Bado (Santo Alessandro Badolato)

Aero-grafi a 2

Bado - Aero-grafi a 2

Clicca sull'immagine per visualizzare l'opera a schermo intero

Titolo

Aero-grafi a 2

Autore

Bado (Santo Alessandro Badolato)

Anno

2011

Categoria

Tecnica

Gesso, pigmento e circuiti stampati su pannello

Misure (b x h x p)

Ø 130 x 10

Bado (Santo Alessandro Badolato)

Nato a Catanzaro nel 1985. Titoli di studio: 2007/09, Specializzazione in Scultura; 2003/07, Laurea
Quadriennale in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro; 1997/03 Diploma presso il Liceo Artistico di Catanzaro. Insegnamento: 2011, Dirige un laboratorio di aerografia presso il carcere minorile di
Catanzaro; Anno scolastico 2010/11, Supplenza in “Discipline Plastiche” presso l’Istituto D’Arte di Squillace; Anno accademico 2007/08, Docente in “Tecniche e Tecnologie della Scultura” presso l’A.B.A. FIDIA di Vibo
Valentia. Premi: 2011, Finalista dell’International Artists Residency, borsa di studio indetta dalla Dena Foundation for Contemporary Art; 2009, Finalista premio Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, Esposizione progetto presso la fiera d'arte contemporanea Artissima 16, Torino. Pubblicazione in catalogo
Johan & Levi Editore; 2008, Selezionato per il Premio Nazionale delle Arti 07, Galleria Arte Contemporanea Centro Fieristico Le Ciminiere (CT); 2006, In occasione della mostra a cura di Alberto Fiz, Intersezioni II, al Parco Archeologico di Scolacium (CZ), risulta vincitore della borsa di studio (indetta dall'Amministrazione Provinciale di Catanzaro ) per uno stage semestrale presso lo studio dell'artista Antony Gormley a Londra. Mostre Collettive: 2009, “Chiedi di loro” edizione terza, Palazzo della Corte, Noci (BA), a cura di Giancarlo Chielli; 2008, ”Zone Scoperte” arte giovane contemporanea, Galleria Bazzini 15 Arte Contemporanea, Milano, a cura di Giancarlo Chielli; 2008, “La terra ha bisogno degli uomini” (Artisti delle Accademie di Belle Arti d’Italia - Iª edizione), Reggia di Caserta, a cura di Francesco Ruggero, pubblicazione in catalogo Tipografia La Nuova Stampa, Camerino; 2008, “Zone Scoperte”, Accademia di Belle Arti, Arte giovane Contemporanea, Palazzo della Provincia, Catanzaro, a cura di Giancarlo Chielli, pubblicazione in catalogo
Rubettino Industrie Grafiche ed Editoriali, Soveria Mannelli (CZ). Altro: 2011, realizza un dipinto/rilievo su parete nella cappella dell’ospedale civile Pugliese di Catanzaro; 2010/2008, realizza diverse sculture/installazioni per il Comune di Catanzaro in occasione di manifestazioni ed eventi pubblici; 2008,
collabora con la fonderia artistica Romana di Pietro Caporrella, lavorando su opere della scultrice Carin Grudda; 2007/2004, collabora con l’artista Valter Parrillo per la commissione di opere ecclesiastiche.