Carla Passarelli

Nata nel Cilento, trascorre la propria infanzia in Germania, fattore che risulterà determinante nella sua crescita e forma mentis; attualmente vive in Emilia Romagna. Rientrata con la famiglia in Italia, scopre da adolescente la passione per l'arte, frequenta numerosi corsi di pittura presso artisti locali per poi iscriversi, nel 2006, all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Laureata nel 2009 con il massimo dei voti, si dedica con passione a una produzione numerosissima di ritratti, eseguiti con differenti tecniche. Nel 2013 decide di arricchire la propria formazione iscrivendosi al biennio specialistico dell'Accademia di Ravenna. Il mosaico si rivela essere una folgorazione. Il linguaggio musivo le offre la possibilità di descrivere i suoi volti con forza e cura nei dettagli. Nel contempo scopre un potere catartico insito nel lavoro del mosaicista capace di alleviare altri mali. Nel 2014 intraprende un viaggio in compagnia di un'amica alla riscoperta del Cilento interno. Percorrono in un mese 650 km. Come mezzo scelgono la bicicletta, ogni persona conosciuta, ogni nuovo amico incontrato durante il viaggio che ha offerto loro un po’ di ristoro, si sta trasformando lentamente in opera d'arte. Nel dicembre 2014 fonda in qualità di vicepresidente l'associazione “La Via Silente”, il cui scopo è rendere percorribile ed accogliente il percorso tracciato dalle due amiche. 2015: opera finalista al Premio internazionale GaeM di Ravenna; seconda classificata Categoria emergenti, terza classificata Premio del pubblico VI Concorso internazionale “Pictor Imaginarius” Nazzano, Museo del Fiume.